Maggio 8, 2020
CREARE SLIDE EFFICACI PER CORSI SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO IN POCO TEMPO Lavorando e confrontandomi con clienti e colleghi che si occupano di formazione in […]
Marzo 17, 2020
QUANTO SONO IMPORTANTI LE INFORMAZIONI SUI PARTECIPANTI DEI CORSI IN MATERIA DI SICUREZZA Quando arriva la mattina del corso sulla sicurezza la situazione è sempre la […]
Marzo 17, 2020
GESTIONE DELL’AULA NEI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA Ci siamo! Il corso in materia di sicurezza è iniziato ed ora devi gestire l’aula che […]
Marzo 17, 2020
ROMPERE IL GHIACCIO A UN CORSO DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Sono convinto, dopo tanti anni in aula, che un corso sulla sicurezza […]
Marzo 17, 2020
La maggior parte dei docenti sono ansiosi prima dei corsi di formazione in materia di sicurezza. Non deve sembrare un dato strano se si considera che […]
Marzo 17, 2020
A questo punto, concluso il percorso teorico del corso in materia di sicurezza, dobbiamo passare alla parte pratica. Come fare? L’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 che […]
Aprile 6, 2018
Prendiamo in esame il caso di danni causati da un incendio che ha determinato gravi rischi all’incolumità dei lavoratori, in una circostanza per la quale non […]
Aprile 4, 2018
Arrivo sul luogo dell’infortunio Quella mattina con la collega sono arrivato nel piazzale dell’azienda, che si trovava in una zona artigianale piuttosto isolata, circa mezz’ora dopo […]
Aprile 3, 2018
CASO 1 Il primo caso riguarda un infortunio avvenuto durante lavori di impermeabilizzazione di un canale di scarico dell’acqua piovana presente sulla copertura di un capannone […]
Marzo 23, 2018
Si occupa questa sentenza della Corte di Cassazione, con riferimento sostanzialmente alle disposizioni di cui all’art. 18 comma 3-bis del D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., […]
Febbraio 26, 2018
Storia di un infortunio in una fonderia – “sogni bruciati” A cura di Duccio Calderini, Lucia Finocchio, Giuseppe Aleo, Enrico Giavarini UOC PSAL della ATS dell’Insubria […]
Febbraio 21, 2018
Si esprime ancora una volta la Corte di Cassazione in questa sentenza sul soggetto destinatario degli obblighi di prevenzione degli infortuni in una società di capitali […]
Febbraio 13, 2018
Sono passati circa 13 anni da quando è stato siglato l’ Accordo quadro sullo stress lavoro-correlato dell’8 ottobre 2004, un accordo che ha fatto fare diversi […]
Dicembre 6, 2017
Come si adegua il trattore per affrontare i rischi da ribaltamento? R: si adegua installando un dispositivo di protezione del posto guida (telai ROPS) e una […]
Settembre 7, 2015
Jobs Act. Il Consiglio dei ministri del 4 settembre 2015 approva gli ultimi quattro decreti attuativi ROMA – Jobs Act. Il Consiglio del Ministri nella seduta […]
Settembre 4, 2015
Con l’Avviso 1/2015 Fondimpresa ha stanziato 20 milioni di euro (incremento stanziamento complessivo del 25 giugno 2015) per la realizzazione di piani formativi aziendali o interaziendali […]
Settembre 2, 2015
A un interpello dell’Associazione Bancaria Italiana se in ambiente di lavoro nel quale vige ormai da anni il divieto di fumo*, si possano fumare le cosiddette […]
Settembre 1, 2015
La Legge Europea 2014 n. 115 cancella una modifica, introdotta dal “Decreto del Fare”, in relazione al campo di applicazione del Capo I del Titolo IV […]
Agosto 31, 2015
Indicazioni interpretative sulla disciplina delle verifiche obbligatorie delle attrezzature di lavoro: le attrezzature speciali. \r\n\r\n \r\n Pubblichiamo la risposta ad alcuni quesiti emersi in occasione del convegno […]
Agosto 28, 2015
Chiarimenti sul decreto interministeriale 22 Luglio 2014: considerazioni in riferimento all’applicazione del decreto e ad una idonea prevenzione degli incidenti e tutela dei lavoratori.\r\n Per favorire […]